Dettagli di contatto

se volete farci visita, scriverci una mail o telefonarci direttamente...

Visit Our Office - Plumbing X Webflow Template
Sede:
Via A. Malignani 10/1. Pasian di Prato 33037, Udine

Lun-Ven:
08:00 - 12:00
13:00 - 17:00
Sab: chiuso
Email - Plumbing X Webflow Template
Mail:info@galliussi.it
Pec: galliussisnc@pec.confartigianato.it
Phone - Plumbing X Webflow Template
Telefono:
(0432) 690003
invia una mail

Scrivici oggi stesso...

per un preventivo gratuito o semplicemente per ricevere informazioni...
Privacy Policy

Grazie, il tuo messaggio è stato inviato.
Ti risponderemo entro 24-48 ore.
Ops! Qualcosa è andato storto, riprova...
Galliussi Impianti di Galliussi Stefano & C. Sas

Domande Frequenti (FAQ)

Le nostre FAQ sono uno strumento fondamentale per migliorare la comunicazione con la clientela.

Quali impianti devono essere muniti di libretto di impianto?

Obbligo di libretto di impianto:

# per Generatori di calore con + DI 10 kW a gas metano o GPL è prevista una manutenzione annuale e bollino UCIT OGNI 4 ANNI

# a combustibile liquido o solido manutenzione annuale e bolino UCIT OGNI 2 ANNI.

# Pompe di calore/macchine frigorifere elettriche con + DI 12 kW manutenzione annuale e bollino UCIT OGNI 4 ANNI.

Chi deve fare il libretto di impianto?

A partire dal 1° gennaio 2016 la normativa ha introdotto un nuovo modello di libretto, unico per tutte le tipologie di impianto termoidraulico, e componibile grazie a schede modulari che vengono assemblate in base al tipo di impianto. Il libretto di impianto per la climatizzazione deve riportare le seguenti informazioni di base:

# Data dell’ultimo controllo fatto;
# Caratteristiche tecniche della macchina;
# Descrizione della configurazione dell’impianto.

Il rilascio del libretto è a cura della ditta che fornisce l’impianto e dell’installatore che si occupa della prima compilazione subito dopo il collaudo.

Chi può installare un condizionatore ?

Sia un idraulico che un elettricista possono farlo, a patto che abbiamo la certificazione FGAS prevista dal D. Lgs 26/2013.

Quali sono i nuovi sistemi di Riscaldamento domestico ?

Pompe di calore.
Caldaie a condensazione.
Sistemi ibridi.

Cos'è il sistema FEBOS?

Si tratta di un sistema che permette di integrare fotovoltaico con la pompa di calore per il riscaldamento e la pompa di calore per la produzione di acqua caldaia in modo da sfruttare al meglio la fonte solare e rendere l'abitazione a consumo quasi zero...

FEBOS

Quali sono le vostre certificazioni?